Wechat
23.05.2025

Molteni&C inaugura Palazzo Molteni Tokyo

Molteni&C inaugura Palazzo Molteni Tokyo

condividi:

Molteni&C inaugura Palazzo Molteni Tokyo, il nuovo Flagship Store a Minami Aoyama, progettato da Vincent Van Duysen, un edificio concepito come una scultura, un’espressione architettonica della casa e dello stile di vita Molteni&C nel cuore della capitale giapponese.

Il nuovo spazio si estende su circa 1.000 metri quadrati distribuiti su quattro livelli (uno sotterraneo e tre sopraelevati) e segna una tappa importante nell’espansione internazionale di Molteni&C. L’apertura è il risultato di una lunga collaborazione con il partner storico ArflexJapan Ltd., uno dei principali protagonisti del design in Giappone.

Palazzo Molteni Tokyo rappresenta il primo progetto architettonico in Giappone dell'architetto belga Vincent Van Duysen, Direttore Creativo di Molteni&C dal 2016. Il nuovo Flagship Store è una presenza architettonica e scultorea di grande impatto che incarna l’essenza del DNA del design Molteni&C, integrando armoniosamente elementi della cultura e dell'estetica giapponese.

Palazzo Molteni Tokyo è un progetto molto importante sia per me che per Molteni&C. È un edificio concepito come una vera casa, dove la facciata segue la disposizione degli interni e degli ambienti domestici.
È, senza dubbio, un progetto che incarna l'anima e il DNA di Molteni, e sono sicuro che avrà un forte impatto visivo grazie al gioco di volumi, finestre a tutta altezza e terrazze.”


Vincent Van Duysen

L'idea alla base di Palazzo Molteni Tokyo è quella di creare una facciata che rifletta la disposizione degli spazi interni e domestici, pur mantenendo la percezione di un'unica entità scultorea.

Il volume solido dell'edificio è stato attentamente scolpito per creare ampi cortili e terrazze aperte verso l'esterno, permettendo alla luce naturale di permeare lo spazio. La facciata è definita da una composizione raffinata ed elegante di solidi e vuoti, come se fosse scolpita da un blocco monolitico.

“Quando ho iniziato a pensare a questo progetto, volevo creare un volume molto scultoreo, monolitico... potremmo descriverlo anche come tettonico, dove c'è un gioco tra masse e vuoti. L'obiettivo era esprimere qualcosa di molto geometrico in termini di motivi e gioco, ma utilizzando un linguaggio architettonico molto contenuto e silenzioso.”


Vincent Van Duysen

Una sequenza di blocchi sovrapposti e sfalsati, interrotti da vuoti scuri ed elementi metallici ispirati al modernismo, crea un senso di ritmo e profondità. Visivamente la facciata appare dinamica ma mai ripetitiva, con ogni lato che offre una prospettiva unica.

Il ritmo verticale della griglia architettonica è accentuato dalle finestre a tutta altezza, i cui colori contrastanti emergono rispetto alle sezioni opache della struttura.

Entrando attraverso l'ingresso principale, gli ospiti vengono accolti al piano terra, progettato come uno spazio elegante e accogliente per ricevere i visitatori. Questa area fonde perfettamente gli spazi living e dining, dove la cucina Hi-Line 6 può anche fungere da banco per cocktail di benvenuto e piccoli rinfreschi durante occasioni speciali. ù

I mobili accuratamente selezionati e l'atmosfera aperta e invitante sono un’anticipazione del percorso attraverso il resto di Palazzo Molteni Tokyo.

Scendendo la scala, si arriva al piano interrato, dove gli ospiti vengono accolti attraverso l'ingresso principale in uno spazio accogliente. Qui, la cucina Ratio, progettata da Vincent Van Duysen, accoglie calorosamente i visitatori.

Sincro sliding doors create a seamless flow into the first living area, furnished with the Octave sofa, the Logos sideboard by Van Duysen, and the Cinnamon armchair by Naoto Fukasawa, among other curated pieces. Designed to host a larger number of guests, this floor invites lively gatherings, from chef-prepared dinners to relaxed evenings with drinks—echoing the convivial spirit of an Italian "Sala Grande."

Salendo le scale, gli ospiti vengono accolti in un tranquillo foyer, dove il raffinato tavolo Mateo e le sedie Porta Volta creano un’ambiente accogliente. Oltre il foyer, si sviluppano una cucina e un soggiorno: l’elegante cucina Prime con gli sgabelli Devon e l’invitante divano Turner completato dalla scultorea poltrona D.153.1 di Gio Ponti. Questo spazio luminoso e aperto si estende su una terrazza esterna, perfetta per ospitare piccole riunioni eleganti.

Di fronte al foyer si trova un ampio spazio guardaroba, elegantemente arredato con il sistema di armadi Gliss Master, che conduce alla camera da letto principale.

L'ultimo piano è uno spazio residenziale chiamato Molteni Apartment, un'area di 160 metri quadrati accessibile tramite un ascensore privato. È un appartamento che riflette il mondo autentico e senza filtri di Van Duysen, uno spazio impeccabile per accogliere gli ospiti speciali, meritevoli della migliore ospitalità.

Si tratta di uno spazio abitativo di qualità assoluta che armonizza l’audace forza architettonica e il comfort grazie alla profonda comprensione e rispetto del direttore creativo per la cultura giapponese.

Il risultato è uno spazio accogliente e curato nei minimi dettagli, realizzato con prodotti italiani d’eccellenza. Un ambiente di forte impatto visivo ed emotivo, pensato per valorizzare al meglio le collezioni Molteni&C e offrire un layout caldo ed esperienziale, capace di ispirare una cultura del vivere di qualità.

Palazzo Molteni Tokyo

5-16-10 Minamiaoyama,
Minato-ku, Tokyo
107-0062

Per visualizzare la mappa è necessario accettare l'utilizzo dei cookies di marketing cliccando QUI.

Per restare aggiornato sui prodotti, le novità e gli eventi del Gruppo Molteni

    Select your country