Wechat

Tavolini

I tavoli di design, con la loro presenza e il loro carattere, rappresentano il fulcro centrale all'interno di uno spazio. Non solo offrono un'area di appoggio pratica e funzionale, ma diventano vere e proprie opere d'arte che impreziosiscono gli ambienti in cui vengono collocati. Materiali pregiati, tecniche di fabbricazione all'avanguardia e collaborazioni con rinomati designer internazionali contraddistinguono le creazioni di arredi di Molteni&C. Ogni elemento della zona living si unisce per  creare il connubio perfetto tra funzionalità ed estetica, donando agli ambienti un'eleganza senza pari. Questo include i tavolini di design: indipendentemente dal contesto - che sia uno spazio living o la sala conferenze di un hotel prestigioso, questi elementi hanno la possibilità di diventare i protagonisti indiscussi, lasciando trasparire un raffinato senso del gusto e un'attenzione meticolosa per i dettagli. Un tavolo di design di Molteni&C non è mai un pezzo d'arredamento in sé, ma un vero e proprio elemento funzionale e artistico in grado di arricchire ogni ambiente. Un tavolino basso di design può arricchire ogni ambiente, dallo spazio di lavoro alla camera da letto. Può costituire un elemento funzionale per un divano, o diventare un importante punto di aggregazione in una zona living. 

Vincent Van Duysen propone Louisa, una serie di tavolini tondi e ovali con struttura conica centrale che si innesta in un piano scavato. I piani, in cemento (cenere, bianco o rosso mattone) o in essenza eucalipto, presentano un motivo raggiato ottenuto con una speciale giunzione delle lastre. Il tavolino Aster esprime razionalità compositiva e artigianalità. È realizzato interamente a mano e ogni pezzo è unico. La base in ottone fuso con stampo in terra ha un sofisticato effetto martellato, con l’anello saldato alle gambe. I Marteen Coffee Table giocano sulla sovrapposizione di piani e contrasti fra materiali. Possono essere usati singolarmente o abbinati ai sistemi di seduta per creare un effetto dinamico e moderno nella zona living. Le essenze in eucalipto e rovere thermo della parte superiore si contrappongono al peltro della base. Con la serie Fonte l’artigianalità raffinata incontra l’innovazione. Cleo è una piccola scultura domestica disegnata da Vincent Van Duysen, complementare al sistema componibile di sedute Cleo. Questi tavolini di design hanno una geometria ellittica, con piano in finitura metallica Galaxy o rivestito in eco-skin in 8 colori. 

 

I tavolini Regent di Vincent Van Duysen, originariamente pensati per l’outdoor, sono ora reinterpretati per l’interno. La loro forma essenziale si adatta a qualsiasi contesto, creando continuità tra indoor e outdoor. Hubert è una serie di tavolini dagli angoli arrotondati e piani orizzontali in essenza, sostenuti da elementi verticali curvi rivestiti in cuoio. Vincent Van Duysen ha progettato anche il tavolino Picea, che valorizza gli spazi abitativi con il suo design distintivo.

 

Teso, di Foster + Partners, è più di un semplice elemento di arredo: è un tavolino che assume le sembianze di una scultura. I piani trasparenti in vetro extralight permettono di ammirare le forme strutturali interne in acciaio da ogni angolazione. Questo progetto rappresenta un esempio tangibile della loro ricerca tecnologica innovativa. Il Vicino Table di Foster+Partners è un tavolino con un meccanismo tecnologico che permette di spostare i piani. La struttura in acciaio nasconde il sofisticato sistema di traslazione, garantendo robustezza e funzionalità.

 

Con Domino Next, Nicola Gallizia sviluppa elementi versatili con forme stilizzate e materiali distintivi, creando giochi di sovrapposizioni. Tavolini ovali e pouf, adatti a diverse soluzioni, combinano acciaio, legno, pietra, tessuti e pelle. Attico è una collezione di tavolini dal design semplice e raffinato, realizzati con materiali pregiati. La base centrale a tre cuspidi arrotondate in fusione di alluminio verniciata color peltro è l'elemento distintivo, adattandosi a vari usi.

 

La maestria di Rodolfo Dordoni si ritrova in When, un tavolino di design in legno massello integrabile sia nella zona giorno che nella zona notte. Jean Nouvel, invece, ha scelto l'alluminio per la sua serie LessLess. Questa collezione si compone di tavoli minimali ed essenziali, caratterizzati da un piano orizzontale sottilissimo

Alisee conferma la razionalità espressiva di Matteo Nunziati con un sistema di complementi equilibrato ed elegante. La struttura crea un ritmo tra pieni e vuoti, arricchito da finiture in peltro e oro antico lucido. I doppi piani combinano essenza, marmi, vetro fumé e materiali raffinati, esaltando il design contemporaneo con dettagli curati.

La collezione Grado° di Ron Gilad esplora le forme geometriche essenziali con tavolini a “scatola aperta” dai contorni visibili. Disponibili in varie dimensioni, questi tavolini da living room di design presentano piani in cristallo extrachiaro e finiture monocrome in noce canaletto o rovere nero. 45°/tavolino incarna questa ricerca con forme articolate ma essenziali. Ron Gilard progetta anche Panna Cotta, un tavolino in marmo e ferro che unisce delicatezza e solidità

Nell'ambito della prestigiosa Molteni Heritage Collection, spiccano due tavolini di design progettati dal celebre maestro milanese Gio Ponti. Il primo è il D.555.1, caratterizzato da gambe in metallo e una griglia colorata visibile, mentre il secondo, il D.552.2, colpisce l'osservatore per le proporzioni virtuose e l’elegante alternanza tra vetro, ottone e palissandro. La straordinaria collezione di tavoli D.859.1, progettata da Gio Ponti, include due elementi di dimensioni più contenute che rispettano fedelmente l’armonia e le proporzioni del progetto originale, e sono adatte anche a uno spazio living. 

 

Attraverso l'eccellenza dei materiali selezionati e la genialità del design, questi tavoli di design incarnano il connubio perfetto tra estetica e funzionalità. Rappresentano una testimonianza tangibile dell'arte di creare pezzi unici che elevano gli ambienti in cui sono collocati a un livello superiore di raffinatezza e stile.

Per restare aggiornato sui prodotti, le novità e gli eventi del Gruppo Molteni

    Select your country