
Librerie e ripiani sono componenti essenziali di qualsiasi spazio, dato il valore estetico e funzionale che possono conferire a un ambiente. Le librerie di design non hanno la sola funzione di contenere libri e oggetti, ma contribuiscono anche a definire l’atmosfera generale di uno spazio. Una libreria moderna e ben progettata può aggiungere profondità e colore a uno spazio, creando al contempo un senso di calore e comfort. Da un punto di vista pratico, le librerie servono a organizzare ed esporre i propri oggetti, facilitando l'accesso ai materiali di cui si ha bisogno. Possono anche essere utilizzate per esporre opere d’arte e altri elementi personali, dando un tocco di personalità e carattere all’ambiente. Una libreria attrezzata può suddividere le aree living dedicate al relax da quelle dedicate allo “smart working”. Le librerie moderne a parete possono definire lo stile di un living con eleganza e discrezione. Ecco di seguito la scelta delle librerie Molteni&C.
Il progetto “505 UP” di Nicola Galizia è un classico dell’offerta Molteni&C nel campo delle librerie componibili per la zona giorno. Tra gli elementi componibili c’è Vano Harry’s, un sistema che attualizza il concetto di mobile bar. “505 UP” si allontana dalle classiche funzioni da libreria, ampliando le sue soluzioni grazie all’introduzione di Display: un nuovo contenitore sporgente dall’eccezionale originalità che permette di muovere la griglia di piani orizzontali e verticali con la massima versatilità compositiva e stilistica, per una parete attrezzata di design.
505 UP Sideboard rappresenta la naturale evoluzione di 505 UP nel suo percorso di semplificazione ed interpretazione delle esigenze dell’abitare contemporaneo.
Con il progetto “Hector”, Vincent Van Duysen si affaccia al mondo delle librerie componibili a montante, che permettono di realizzare composizioni molto aeree, di qualsiasi lunghezza e altezza. Questo grazie agli elementi modulari che la compongono, sfruttando le caratteristiche del montante fissato tra pavimento e soffitto o a parete. Grazie alla sua grande versatilità, “Hector” si può posizionare in ogni spazio e in ogni modo: lungo la parete o al centro del living, facendosi elemento divisorio. L’ideale per creare due aree separate, dedicate allo “smart working” e al relax, grazie anche al supporto TV orientabile e ai ripiani per laptop e tablet. L’elemento portante è il cuore di tutto il sistema: realizzato in estruso di alluminio verniciato o rivestito in legno, può estendersi fino ad una altezza di 315 cm. Hector è un sistema giorno e notte versatile ed innovativo. Le varie combinazioni di finitura possibili danno luogo a composizioni molto differenti tra loro per impatto visivo e piacevolezza delle forme.
Con "Logos", Vincent Van Duysen propone un nuovo approccio alla progettazione dello spazio. “Logos” è versatile e personalizzabile, sia nella composizione che nelle finiture. Con i suoi eleganti elementi divisori verticali, si adatta facilmente a qualsiasi ambiente.
“Graduate”, di Jean Nouvel, è una virtuosistica libreria sospesa che ridefinisce il concetto di leggerezza. Il suo segreto è racchiuso nel ripiano superiore a forte spessore. Quest’ultimo, fissato a muro o a soffitto, permette di distribuire il peso uniformemente lungo tutta la superficie della libreria grazie a un sistema di tiranti. La libreria “Card” combina funzionalità essenziale e configurazione contemporanea, riflettendo l’estetica minimalista di Michael Anastassiades. Unendo design e versatilità, “Card” costituisce un'aggiunta funzionale ed elegante a qualsiasi spazio.
“Pass-Word Evolution”, design di Dante Bonuccelli, è progettato per la casa contemporanea che affianca la presenza degli elementi più tradizionali - libri ed elementi decorativi - a quella dei più moderni elementi di intrattenimento o di Home Working. Il sistema “Pass-Word Evolution” si arricchisce con GRID UP, un elemento pensile disegnato da Vincent Van Duysen, che può essere agganciato direttamente a parete e crea un effetto dinamico sorprendente.
Un prodotto intramontabile della collezione Gio Ponti di Molteni&C è la libreria “D.357.1 D.357.2”, prodotta sulla base dei disegni originali (1956-1957) del maestro. Gio Ponti ha disegnato questa libreria per la sua casa milanese di via Dezza. In multistrato sagomato con rivestimento in olmo, è disponibile nella versione con o senza specchiera. Consulta anche le nostre proposte per i divani: tutto quello che serve per comporre uno spazio living.
Per restare aggiornato sui prodotti, le novità e gli eventi del Gruppo Molteni
Prodotti