Wechat
}

I primi anni ’50 segnano un periodo di svolta nei progetti d’arredo di Gio Ponti, verso soluzioni molto innovative legate alla funzionalità e all’essenzialità delle forme: la fine del secondo conflitto mondiale, con la voglia di ripartire e ricostruire un mondo moderno ricco di novità, allontanandosi così dal passato; la disponibilità di materiali innovativi, che permette di concepire oggetti prima non realizzabili.

Per visualizzare il video è necessario accettare l'utilizzo dei cookies di marketing cliccando QUI.

Il progetto Round D.154.5 soddisfa appieno il pensiero progettuale di Ponti di questo periodo.

Utilizza per la sua costruzione materiali e tecnologie d’avanguardia, come l’uso della Vipla (materiale plastico a imitazione della pelle) per i rivestimenti, compensato curvato per fissare tra loro lo schienale e la seduta, e piedi in metallo con puntale antiscivolo facilmente assemblabili.

Round D.154.5 viene definita, nell’ambito dello studio Ponti/ Fornaroli/Rosselli, anche “Otto Pezzi”. Infatti sono otto i pezzi che la compongono: schienale, seduta, due elementi in compensato curvato e quattro gambe, che avvitandosi alla seduta tengono assieme il tutto.

Progettata nel 1954, entra in regime di produzione nel 1956/1957 e viene presentata ufficialmente alla XI Triennale di Milano del 1957 (Padiglione Feal), insieme ad altri innovativi arredi Ponti, prodotta in un numero limitato di esemplari, oggi molto ricercati dai collezionisti.

Gio Ponti tiene molto a questa poltrona e la utilizza spesso per arredare i suoi progetti.

1956 Villa Arreaza Caracas, Venezuela Interni/Interiors © Gio Ponti Archives Archivio storico Eredi Gio Ponti 1956 Villa Arreaza Caracas, Venezuela Interni/Interiors © Gio Ponti Archives Archivio storico Eredi Gio Ponti

1957 Italian Cultural Institut Stockholm © Gio Ponti Archives Archivio storico Eredi Gio Ponti 1957 Italian Cultural Institut Stockholm © Gio Ponti Archives Archivio storico Eredi Gio Ponti

1960 Alitalia Milano © Gio Ponti Archives Archivio storico Eredi Gio Ponti 1960 Alitalia Milano © Gio Ponti Archives Archivio storico Eredi Gio Ponti

Dopo oltre 60 anni dall’idea originale, Round (D.154.5) rinasce grazie al progetto di riedizioni Heritage Collection di Molteni&C, in collaborazione con i Ponti Archives.

Come per tutti i progetti della collezione, lo studio attento di disegni, foto e materiali d’epoca ha permesso di riprodurre fedelmente la poltrona in tutti i dettagli, riportando alla luce un capolavoro dimenticato. Caratterizzata da struttura di legno multistrato frassino e piedini in cromo nero o ottone satinato, la poltrona Round D.154.5 può essere rivestita in tutti i tessuti e le pelli della gamma Molteni&C.

DISCOVER MORE ABOUT THE 2021 COLLECTION
Design

Gio Ponti

Giovanni Ponti, detto Gio (Milano, 18 novembre 1891 – Milano, 16 settembre 1979), è considerato uno dei maestri dell'architettura italiana, ed è stato anche designer e saggista, tra i più importanti del XX secolo. Alle grandi opere architettoriniche che portano la sua inconfondibile firma, si affianca una vasta produzione nel settore dell’arredo, come testimoniano anche le sue tre abitazioni milanesi, completamente arredate “alla Ponti”: quella in via Randaccio nel 1925, Casa Laporte nel 1926 in via Brin e l’ultima, nel 1957, in via Dezza, “manifesto” del suo design domestico.

biografia completa
Gio Ponti

"[...] la maggioranza degli oggetti per la nostra vita, sono oggi creati dall’industria, sono da essa caratterizzati [...]"

Gio Ponti

Round D.154.5

Specifiche tecniche

disegni tecnici

prodotti
in abbinamento

Per restare aggiornato sui prodotti, le novità e gli eventi del Gruppo Molteni

    Select your country

    1/4

    Prenota un appuntamento nello store più vicino a te

    Ti invitiamo a compilare il form, il nostro team ti ricontatterà al più presto.

    Please search and select a store near you
    No location found, please insert a valid location an try again

    2/4

    1/3

    Find the right time

    3/4

    2/3

    about your space

    4/4

    3/3

    about yourself

    • Privacy
    • Ai sensi della normativa privacy, i dati personali saranno trattati da Molteni&C S.p.A nel rispetto della nostra Politica di protezione dei dati personali. In qualsiasi momento, l'utente può esercitare i propri diritti o revocare i consensi eventualmente prestati, anche inviando una mail a privacy@molteni.it
    • Ho preso visione dell’informativa per il trattamento dati personali di Molteni&C. - S.p.A.
      • al trattamento dei miei dati personali per la ricezione di comunicazioni marketing (con mezzi automatizzati e tradizionali) da parte di Molteni&C S.p.A., così come descritto nel punto B) dell'Informativa Privacy
      • al trattamento dei miei dati personali per finalità di profilazione ed analisi di abitudini e scelte di consumo, così come descritto nel punto C) dell'Informativa Privacy
      • alla cessione dei miei dati personali alle società del Gruppo Molteni come indicato al punto D) dell’Informativa Privacy

    Clicca qui per cambiare immagine
    Il testo che hai inserito non corrisponde all'immagine. Per favore prova di nuovo.

    Grazie per la richiesta di appuntamento

    You will receive a confirmation email in your inbox with all the details you need. In the meantime, you can keep browsing through Molteni’s collections and products.
    Sorry, something went wrong. Please, try again later.