Wechat

condividi:

Poltrone

Mandrague, a metà tra la classica bergère e le poltrone “pop art” degli anni ’60, è una seduta dalle forme avvolgenti, studiata con l’intento di creare uno spazio intimo, dove ci si può isolare dal mondo esterno.
La struttura è in tubolare d’acciaio schiumata a freddo e i rivestimenti sono completamente sfoderabili, sia in tessuto sia in pelle. La versione in cuoio completa la gamma.

Design Ferruccio Laviani

Specifiche tecniche
Design

Ferruccio Laviani

Nato nel 1960 a Cremona, Pietro Ferruccio Laviani è direttore artistico per aziende, prodotti industriali e allestimenti per il retail. Dal 1999 progetta per Dada e Molteni&C, contribuisce significativamente alla costruzione della gamma divani e poltrone Molteni&C, con Hi-Cove, Hi-Bridge, Holiday e Freestyle, esempi di funzionalità e rigore delle forme. Per Dada progetta diverse cucine, tra cui Quadrante e Hi-Line, che hanno segnato la storia dell’impresa nell’ultimo decennio.

biografia completa
Ferruccio Laviani

“Quando progetto sono sempre abbastanza istintivo. Un luogo, un viaggio, un oggetto che mi affascina possono farmi vedere le cose da un altro punto di vista.”

Ferruccio Laviani

Mandrague

Specifiche tecniche

disegni tecnici

prodotti
in abbinamento

Per restare aggiornato sui prodotti, le novità e gli eventi del Gruppo Molteni

    Select your country