Wechat
}

condividi:

Cucine | News

Tivalì, cucina integrata per tutti gli spazi progettata da Dante Bonuccelli nel 2004 e antesignana del concetto “Everything in a Small Space”, viene interpretata in un nuovo progetto di Yabu Pushelberg, designers canadesi di fama mondiale, dove tecnologia e design si coniugano per dar luogo ad una proposta perfetta.

Design Yabu Pushelberg


Specifiche tecniche

Il concetto che ha guidato la progettazione è stato quello di disporre di una cucina, compresa in uno spazio lineare tra i 2,40 e i 3 metri, dove prevale l’elemento scenografico, e il cucinare raggiunge la sua più alta espressione, assimilabile alla performance di un attore sul palcoscenico. Come tutti i palcoscenici teatrali, il sipario nasconde la scena, rivelata solo alla presenza degli attori, così Tivalì 2.0 by Yabu Pushelberg si presenta come un grande mobile chiuso che a prima vista non rivela il suo prezioso contenuto. Due grandi ante scorrevoli a pacchetto custodiscono la scena e una volta aperte, grazie a sofisticati meccanismi, rientrano affiancandosi nella sagoma del contenitore, rivelandola.

Le ante in tamburato nido d’ape in alluminio sono configurabili nelle diverse finiture di gamma, permettendo così di dare alla veste esterna di Tivalì 2.0 by Yabu Pushelberg diverse possibili interpretazioni. Il nuovo meccanismo di ante scorrevoli si rivoluziona, perdendo il basamento e il carrello inferiore, ma senza perdere la fluidità di scorrimento. Configurabile in 3 diverse altezze e 2 larghezze, permette infinite possibilità di configurazione interna.

“La cucina è un luogo dedicato alle relazioni: amicizie, famiglie, storie, unione di ingredienti. Tivalì è la storia di come questi ingredienti vengono integrati. Incaricati di progettare una nuova iterazione della collezione esistente, abbiamo approfondito il modo in cui è possibile modernizzare il linguaggio del design della cucina rispettando la tradizione. Riflettendo sugli usi e sui rituali associati alla cucina e analizzando l’attuale design, il nostro approccio celebra Tivalì come un ambiente che infonde un senso di comunità e ne alimenta l’appartenenza. Invece che progettare la cucina come un luogo unico all’interno della casa, abbiamo rinnovato Tivalì pensandola come un ambiente aperto, espressivo e invitante, evolvendo il design del sistema cucina attraverso forma, proporzione e materiali. Insieme, gli elementi di Tivalì creano un ambiente in cui le tradizioni possono essere condivise, i ricordi creati e i sensi accesi.”


Yabu Pushelberg

Nell’interpretazione di Yabu Pushelberg l’interno appare subito straordinariamente scenografico, soprattutto per la configurazione delle basi ad “anfiteatro”, dove il piano di lavoro arcuato in marmo o pietra e le basi terminali inclinate donano una spazialità inconsueta alla cucina. Lo schienale rivestito in marmo funge da quinta teatrale e presenta una scaffalatura, dal disegno non convenzionale, lasciata a giorno per mostrare ciò che è necessario; innovativo anche il design della nuova maniglia YP.

Sotto il piano di lavoro, contenitori con ante e cestoni permettono di configurare la funzionalità della cucina nelle diverse soluzioni progettuali, adatte ad ogni uso. Come ogni palcoscenico che si rispetti la luce deve illuminare perfettamente la scena. Un sistema di led integrati nelle mensole è studiato per garantire la perfetta praticità e al contempo offrire un effetto emozionale unico. Celare e stupire, questa è la nuova Tivalì 2.0 by Yabu Pushelberg.

Per visualizzare il video è necessario accettare l'utilizzo dei cookies di marketing cliccando QUI.

Design

Yabu Pushelberg

George Yabu and Glenn Pushelberg founded our studio in 1980 with an emphasis on interior design and have since expanded our firm into a multidisciplinary practice that addresses multiple layers of human experience. With offices in New York and Toronto and a team of more than a hundred creatives and professionals, we design buildings, interiors, landscapes, lighting, furniture, objects, and graphics with a focus that goes well beyond what things look like, to how they make people feel.

biografia completa
Yabu Pushelberg

We design places and products: immersive environments, compelling destinations, and considered goods.

Yabu Pushelberg

Tivalì 2.0 by Yabu Pushelberg

Specifiche tecniche

Per restare aggiornato sui prodotti, le novità e gli eventi del Gruppo Molteni

    Select your country

    1/4

    Prenota un appuntamento nello store più vicino a te

    Ti invitiamo a compilare il form, il nostro team ti ricontatterà al più presto.

    Please search and select a store near you
    No location found, please insert a valid location an try again

    2/4

    1/3

    Find the right time

    3/4

    2/3

    about your space

    4/4

    3/3

    about yourself

    • Privacy
    • Ai sensi della normativa privacy, i dati personali saranno trattati da Molteni&C S.p.A nel rispetto della nostra Politica di protezione dei dati personali. In qualsiasi momento, l'utente può esercitare i propri diritti o revocare i consensi eventualmente prestati, anche inviando una mail a privacy@molteni.it
    • Ho preso visione dell’informativa per il trattamento dati personali di Molteni&C. - S.p.A.
      • al trattamento dei miei dati personali per la ricezione di comunicazioni marketing (con mezzi automatizzati e tradizionali) da parte di Molteni&C S.p.A., così come descritto nel punto B) dell'Informativa Privacy
      • al trattamento dei miei dati personali per finalità di profilazione ed analisi di abitudini e scelte di consumo, così come descritto nel punto C) dell'Informativa Privacy
      • alla cessione dei miei dati personali alle società del Gruppo Molteni come indicato al punto D) dell’Informativa Privacy

    Clicca qui per cambiare immagine
    Il testo che hai inserito non corrisponde all'immagine. Per favore prova di nuovo.

    Grazie per la richiesta di appuntamento

    You will receive a confirmation email in your inbox with all the details you need. In the meantime, you can keep browsing through Molteni’s collections and products.
    Sorry, something went wrong. Please, try again later.