Cerca per articoli, rubriche o altro
La sorprendente storia del pioniere del design giapponese.
Nouvel si racconta a Parigi
Le mani di Biasiucci percorrono territori e paesaggi, stazioni, vicoli e stalle, attraversano i luoghi disabitati e le produzioni industriali della Brianza. Sono mani che comprendono e lavorano perché pensano.
Qualità cosa, Qualità come, Qualità per chi. La parola ad Alessandro Bergonzoni colto giocoliere di paradossi, e ad Aldo Bonomi instancabile viaggiatore nei territori del fare.
Il design svizzero ha una solida e ben nota tradizione nella modernità.
Rigore fiammingo ed eleganza milanese nel mood Molteni&C|Dada di Vincent Van Duysen
In un momento fertile dell’architettura italiana, quale quello sviluppatosi tra la fine degli anni sessanta e la fine degli ottanta, i confini tra ambiti progettuali come il design, gli interni e l’architettura erano indubbiamente più sfumati di quanto lo siano oggi.
Quest’anno il designer presenta il suo primo prodotto per Molteni&C – il tavolo Half a Square. Siamo andati a fargli visita nel suo studio per saperne di più sul progetto.
Grazie per esserti registrato.